Salta il contenuto
Verschiedene bunte Teppiche

Sbarazzati dei coleotteri dei tappeti usando metodi naturali e alternativi

Compagno di stanza sgradevole che provoca danni materiali!

Per combattere efficacemente il coleottero tappeto ( Anthrenus scrophulariae ) non è necessario utilizzare agenti chimici. Se è stata scoperta un'infestazione da parte del parassita materiale, le misure naturali sono generalmente del tutto sufficienti. Prima di un metodo di controllo efficace, il parassita dovrebbe essere identificato come tale. Perché se la diagnosi dei parassiti è sbagliata, anche i migliori metodi di trattamento non funzioneranno. Per evitare situazioni come questa, vorremmo approfondire il seguente articolo in modo più dettagliato sul modo di vivere, la biodiversità, l'aspetto e le sue preferenze.

Cosa sono i coleotteri dei tappeti?

I coleotteri dei tappeti appartengono alla famiglia dei coleotteri del bacon e sono anche conosciuti come coleotteri dei fiori di figwort. Sono tra i parassiti materiali e mangiano tutto ciò che consiste in chitina e creatina . Una volta che sono riusciti a penetrare nelle abitazioni umane, attaccano tessuti, tappeti e vestiti . Tuttavia, non sono i coleotteri adulti ma le loro larve a essere responsabili del danno .

Esistono diversi esemplari dello scarabeo tappeto?

Come lo scarabeo tappeto, lo scarabeo tappeto australiano ( Anthrenocerus australis ) appartiene alla famiglia dello scarabeo bacon ( Dermestidae ). Cresce fino a circa 3,5 millimetri . Anche il suo corpo è ovale e di colore bruno-rossastro o nero.

Primo piano di una larva di coleottero tappeto

Le larve dell'esemplare australiano sono lunghe fino a sei millimetri. Sono anche completamente pelosi e hanno i tipici capelli a freccia. Le larve sono di colore bruno, sfumando nel giallo-biancastro nella parte inferiore del corpo. In termini di preferenze alimentari, non differiscono in alcun modo dai loro coetanei.

Dove preferiscono stare le larve?

Ogni primavera, le femmine dei coleotteri del tappeto depongono fino a 36 uova in un posto . Per questo preferiscono i luoghi che hanno abbastanza cibo pronto per la loro prole. I siti di riproduzione popolari sono:

  • Pelli e materiali realizzati con fibre animali
  • Tappeti di lana
  • piume
  • tessili
  • pellicce
  • seta
  • Prodotti in pelle
  • oggetti in corno
  • collezioni di insetti

I materiali vegetali come il cotone o il lino non sono nella loro lista alimentare e vengono risparmiati dalle larve. Quando il coleottero è completamente cresciuto , si nutre esclusivamente di polline e nettare dei fiori .

Che aspetto hanno i coleotteri dei tappeti?

I coleotteri del tappeto hanno una forma del corpo ovale , crescono fino a cinque millimetri e possono volare. Il loro carapace è di colore nero. Le macchie bianche, rosse e gialle che si trovano sullo scudo corazzato sono particolarmente distintive. Le larve del parassita sono di colore bruno-rossastro , hanno anelli bianchi e sono pelose su tutto il corpo. Colpiscono i lunghi peli sporgenti sulla parte posteriore dell'insetto, noti anche come peli di freccia. Le minuscole uova biancastre di forma diversa dello scarabeo tappeto raggiungono una dimensione di 0,7 × 0,3 millimetri. Hanno appendici lobate nella parte posteriore.

Come vive lo scarabeo del tappeto?

I coleotteri dei tappeti sono tra le specie autoctone di parassiti materiali. In natura, il parassita preferisce vivere nei nidi degli uccelli . I coleotteri adulti, noti anche come immagini, si nutrono positivamente fototatticamente. Una parte integrante della dieta del parassita adulto è il polline e il nettare delle api. Gli insetti si riproducono quindi sui fiori delle piante utilizzate per l'assunzione di cibo.

Una volta che la femmina è stata fecondata, cerca un sito di riproduzione adatto. Durante questo periodo, sempre più spesso nei mesi di maggio e giugno , i parassiti cercano quindi abitazioni umane. Con una covata fino a 36 uova, i coleotteri del tappeto non sono particolarmente produttivi nella riproduzione. Le uova vengono sempre deposte direttamente sul substrato di allevamento, di cui si nutrono le larve dopo la schiusa.

A temperature ambiente piacevoli, le larve si schiudono dopo circa quindici giorni. In questa fase, di solito muoiono tra le cinque e le sei volte. Tuttavia, a seconda delle circostanze della vita, il processo di sviluppo può essere prolungato. Se si verifica questa situazione, le larve possono mutare fino a dodici volte.

Se le circostanze esterne sono favorevoli, la trasformazione da uovo a coleottero adulto dura circa tre mesi e mezzo . In cattive condizioni, l'intero processo di sviluppo può essere ritardato di oltre un anno. Quindi vanno in letargo in casa o in appartamento e si schiudono la primavera successiva.

Come viene diagnosticata correttamente un'infestazione da coleottero del tappeto?

I coleotteri dei tappeti sono tipici parassiti dei materiali. Una volta che le femmine hanno trovato la loro strada in casa e la loro nidiata si è schiusa, le larve si fanno strada attraverso tessuti, tappeti e altri materiali contenenti cheratina. A loro piace particolarmente il cibo potenziale contaminato dal sudore e dagli avanzi di cibo .

Se sono stati scoperti buchi irregolari nei vestiti o nei tessuti di tutti i giorni, potrebbe essere un'infestazione da parte dello scarabeo della pelliccia. Importante: anche le tarme dei vestiti ( Tineola bisselliella ) lasciano danni come questo. Entrambi i modelli di alimentazione sono molto simili, ma possono essere rapidamente distinti dall'assenza delle tipiche tele di tarme dei vestiti . Altre caratteristiche ed eredità indicano anche un'infestazione da parte del coleottero tappeto:
  • Tracce di resti di muta ed escrementi.
  • I peli sulla pelliccia sembrano essere stati rasati.
  • I peli del tappeto o del pavimento vengono consumati alla base e cadono a ciuffi.
  • Il quadro dei danni dei tappeti a pelo lungo e corto è identico.

I coleotteri dei tappeti possono mordere e quindi trasmettere malattie all'uomo?

I coleotteri dei tappeti non pungono né mordono . Inoltre non trasmettono alcuna malattia potenzialmente letale. Solo i peli appuntiti della larva possono scatenare reazioni allergiche in alcune persone . Questi di solito si manifestano sotto forma di piccoli punti rossi a protuberanze leggermente più grandi che provocano un leggero prurito . Una forte reazione ai minuscoli peli può portare a infiammazione dei seni paranasali, infiammazione degli occhi o difficoltà respiratorie. Se ciò si verifica, è necessario consultare un medico. I farmaci appropriati forniscono un sollievo immediato dei sintomi nella maggior parte dei casi.

Come entrano in casa i coleotteri dei tappeti e come si può prevenire un'infestazione?

I coleotteri dei tappeti entrano nelle case e negli appartamenti attraverso porte e finestre aperte . Una volta all'interno, le femmine cercano un luogo adatto per deporre le uova e spesso rimangono inosservate per un lungo periodo di tempo. Per non farlo arrivare così lontano, in primo luogo, esistono varie misure preventive che impediscono al parassita di diffondersi su vaste aree e quindi di causare danni maggiori.

Dotare finestre e porte di zanzariere

Le zanzariere impediscono ai parassiti di entrare nelle abitazioni umane inosservati. Anche altri insetti come mosche e zanzare rimangono all'esterno.

Controllo regolare dei parassiti

Controlli costanti sugli indumenti e sui tessuti di uso quotidiano come i tappeti impediscono agli insetti di diffondersi.

Prestare attenzione alla pulizia

Gli spazi abitativi puliti riducono le infestazioni di coleotteri dei tappeti. La pulizia regolare è quindi obbligatoria. Crepe e giunti non devono essere dimenticati. Anche i punti difficili da raggiungere come sotto il letto, il tappeto, il comò o sotto il divano devono essere puliti a fondo. È proprio qui che tendono ad accumularsi lanugine, polvere e peli, che le femmine di coleottero preferiscono utilizzare come substrato di riproduzione.

I proprietari di animali domestici in particolare dovrebbero rimuovere troppi peli di animali domestici piuttosto che troppo pochi. I posti letto degli amici a quattro zampe non devono essere dimenticati durante la pulizia. Si consiglia di lavare in lavatrice cuscini e coperte per cani a intervalli regolari a sessanta gradi Celsius.

Attenzione ai proprietari di uccelli: le larve dello scarabeo tappeto amano le piume più di ogni altra cosa. Per evitare inutili infestazioni, le gabbie degli animali dovrebbero essere pulite più volte alla settimana.

Lavare i tessuti prima di riporli

Tutti i tessuti devono essere lavati nuovamente prima di riporli . Possono quindi essere riposti in un contenitore ermetico nell'armadio fino a quando non vengono riutilizzati.

Presentare mostre di animali in vetrine ermetiche

A causa del loro comportamento alimentare, i coleotteri dei tappeti attaccano anche i materiali chitinosi. Per ridurre al minimo l'infestazione da parte delle voraci larve, le esposizioni di animali dovrebbero essere presentate in vetrine ermetiche .

Controlla gli edifici residenziali per i nidi

In natura, i coleotteri dei tappeti preferiscono stare nei nidi di piccioni e passeri . Per sicurezza, dopo la stagione riproduttiva, i siti di nidificazione degli uccelli su o vicino a edifici residenziali dovrebbero essere rimossi. I nidi rimanenti renderebbero altrimenti troppo facile per i parassiti entrare negli alloggi umani.

Usa gli oli essenziali

I coleotteri dei tappeti sono allergici ai profumi forti come la lavanda e il legno di cedro . Piccoli sacchetti o pezzi di legno di cedro sono utilizzati per la prevenzione e possono emanare aromi deterrenti negli armadi e nei cassettoni.

Importante: i prodotti combinati che contengono insetticidi chimici dovrebbero essere evitati. Come misura preventiva, questi oggetti non sono utili e non devono mai entrare in contatto con la pelle o gli indumenti.

Trova un nido di coleotteri: è qui che le voraci larve amano uscire!

I parassiti materiali preferiscono luoghi bui . Le larve dello scarabeo tappeto in particolare evitano la luce e sono quindi difficili da trovare. I seguenti punti dovrebbero quindi essere controllati a determinati intervalli:

  • Negli armadi e nei cesti della biancheria.
  • Sopra e sotto il tappeto.
  • Dietro e sotto reti e mobili imbottiti.
  • Negli angoli bui e nelle crepe del pavimento e nelle fessure dei battiscopa.
  • All'interno di cassapanche, armadi, cassettiere e scatole dove vengono riposti i tessuti.

Esistono trappole che riducono l'infestazione da coleotteri?

Prima di poter iniziare a combattere i parassiti, ha sempre senso determinare prima l'entità di un'infestazione. Le trappole che attirano i coleotteri dei tappeti adulti sono estremamente utili per questo. I parassiti si attaccano sia alle trappole a feromoni che alle trappole appiccicose e muoiono. Le trappole ai feromoni sono specifiche per specie e attirano solo i maschi. Le trappole appiccicose senza agente sessuale, invece, attraggono entrambi i sessi.

Anche dopo aver combattuto il parassita, ha senso utilizzare una delle trappole menzionate per verificare se tutti i parassiti sono stati contaminati.

Sbarazzati dei coleotteri dei tappeti: misure alternative e rimedi casalinghi che aiutano!

Se viene scoperta un'infestazione da parte del parassita, è necessario agire rapidamente . Perché una cosa è certa: le possibilità che solo una donna sia riuscita a trovare la strada per la casa o l'appartamento sono scarse. Esistono diversi metodi per controllare i coleotteri dei tappeti. A partire dalle applicazioni fisiche e termiche a un'ampia varietà di rimedi casalinghi, le seguenti misure funzionano meglio in combinazione.

Rimuovi le uova, le larve e gli adulti di coleottero da tappeti e mobili

Innanzitutto, i rivestimenti del pavimento contaminati devono essere aspirati accuratamente . Le crepe nel pavimento e le aree aperte sui battiscopa non devono essere dimenticate in nessun caso. Capelli e lanugine devono essere rimossi anche dal tappeto negli angoli bui o sotto i mobili .

In secondo luogo, viene utilizzato un pulitore a vapore . Tutti i mobili su cui sono state lavorate fibre animali e tappeti infestati vengono lavorati con vapore caldo e gli infestanti vengono completamente eliminati in ogni fase dello sviluppo.

Buon consiglio: i tappeti che non sono saldamente attaccati al pavimento e i tappeti decorativi devono essere completamente rimossi dalla stanza da trattare e puliti all'aperto. I sacchetti dell'aspirapolvere devono essere rimossi immediatamente dopo la pulizia e smaltiti fuori casa.

  • Prezzo originale
    Prezzo originale
    Prezzo attuale

  • Rimuovi i coleotteri dai vestiti e dai tessuti di tutti i giorni

    I coleotteri dei tappeti sono allergici alle temperature estreme . Non possono tollerare affatto il calore e le temperature sotto lo zero e muoiono. Ecco perché i seguenti trattamenti sono efficaci:

    Controllo da alte temperature

    Una volta che lo scarabeo del tappeto si è annidato nell'armadio, tutti i capi di abbigliamento devono essere rimossi da esso il più rapidamente possibile. I tessuti resistenti devono essere lavati in lavatrice in un ciclo di due ore a sessanta gradi Celsius . Gli indumenti che non devono venire a contatto con l'acqua devono essere lavati a secco . Attenzione: Al termine del ciclo di lavaggio è importante pulire completamente la macchina.

    trattamento con il freddo

    I tessuti delicati che non tollerano le alte temperature possono essere trattati a freddo. Per fare ciò, imballare ermeticamente gli oggetti contaminati in un foglio e conservarli nel congelatore a meno diciotto gradi Celsius per diverse ore.

    Gli indumenti, i piumini e i cuscini che vengono conservati stagionalmente devono essere puliti o lavati in anticipo. Il successivo confezionamento in sacchetti per indumenti ermetici fornisce una protezione aggiuntiva contro i parassiti. Buono a sapersi: dal momento che i parassiti possono farsi strada attraverso cartone e carta, conservarli in scatole fatte di questi materiali ha poco senso!

    Elimina i coleotteri dei tappeti da armadi, cassettiere e cassetti del letto

    L'aspirapolvere viene utilizzato per primo, perché tutte le superfici interne ed esterne devono essere liberate da polvere, residui di capelli e lanugine. Quindi pulire con un detergente a base di aceto o pulire a fondo con un pulitore a vapore adatto.

    In caso di infestazione, si consiglia di eseguire questa procedura più volte all'anno . A causa del fatto che gli insetti non rilevati possono ibernarsi in un luogo buio senza essere notati, questo atto stronca una seconda contaminazione sul nascere.

    Combatti i coleotteri del tappeto con mezzi naturali

    I rimedi naturali sono perfetti per prevenire e combattere i parassiti. Un altro vantaggio è che sono innocui per l'uomo e gli animali e possono quindi essere utilizzati senza sensi di colpa. La possibilità di dosaggio diretto rende anche molto più facili le misure per combatterlo.

    olio di neem

    L'olio dell'albero di neem indiano danneggia invariabilmente i parassiti. Non è una neurotossina , ma interferisce con il ciclo di sviluppo dei parassiti. Se gli insetti entrano in contatto con l'olio, smettono di nutrirsi e i coleotteri smettono di moltiplicarsi. Sono già disponibili in commercio miscele pronte all'uso. Se si utilizza l'olio puro, è necessario seguire le istruzioni sulle istruzioni per l'uso.

    Olio dell'albero del tè, lavanda e legno di cedro

    I coleotteri del tappeto evitano gli odori forti . I mazzi di lavanda del giardino, posizionati correttamente o confezionati in bustine profumate, aiutano a scacciare il parassita. Il legno di cedro e l'olio dell'albero del tè, noti anche per il loro forte profumo, assicurano anche un ambiente privo di parassiti.

    plancton fossile

    Fossil Plankton è una polvere che funziona fisicamente . Se i parassiti entrano in contatto con l'agente, l'armatura del parassita viene danneggiata. Il risultato: lo scarabeo si secca e muore .

    Repellenti - senza insetti senza sostanze chimiche

    Se hai seguito tutti i consigli e pulito a fondo gli armadi, puoi spruzzare un repellente come misura preventiva, che eviterà una nuova infestazione a lungo termine. I prodotti che si basano su ingredienti naturali sono molto adatti a questo scopo . Grazie alla sua composizione e al suo principale ingrediente attivo, l'aceto bianco , lo spray per insetti SILBERKRAFT allontana gli insetti in modo affidabile senza danneggiarli. Lo spray può essere utilizzato senza problemi negli angoli, in cucina e negli armadi.

    Controllo chimico: chiama il disinfestatore come ultima risorsa!

    Normalmente, un'infestazione può essere tenuta sotto controllo mediante le misure di controllo menzionate. Tuttavia, se il coleottero del tappeto si è già moltiplicato e diffuso troppo, tanto che tutte le misure naturali non hanno avuto successo, è consigliabile rivolgersi a un disinfestatore professionista .

    Fonti e collegamenti

    Articolo precedente Morsi di coleottero tappeto e rischi per la salute dell'uomo
    Articolo successivo Riconosci i coleotteri da pelliccia e combattili con successo senza prodotti chimici

    Danke für Deinen Besuch!

    Wir versuchen jeden Tag unsere Produkte nachhaltiger und besser für Dich zu machen. Mit jeder Bestellung pflanzen wir einen Baum und fast alle unsere Flaschen bestehen aus recyceltem Plastik. In unserem Shop findest du alle unsere Produkte. Klicke einfach auf den folgenden Button.
    Zum Silberkraft Shop