Nachhaltige Produkte für Garten & Haushalt.
Support: Mo - Fr 10:00 - 17:00
+498452 3599822 oder support@silberkraft.com
Per poter rispondere correttamente a questa domanda, è importante identificare il fattore scatenante responsabile di ciò . Solo allora è possibile alleviare lo spiacevole prurito e applicare o implementare misure preventive per prevenire il problema.
I proprietari di cani lo sanno: proprio nel bel mezzo del gioco, il cane inizia improvvisamente a grattarsi come un matto. Si getta a terra per alleviare temporaneamente il prurito improvviso girandosi e rigirandosi continuamente. Viste da vicino, sulla pelle dell'animale sono già visibili zone arrossate o graffiate . In questo momento i proprietari di cani devono reagire e identificare la causa del problema. A causa del fatto che l'origine del prurito può avere molte cause, questo a volte è più facile a dirsi che a farsi.
Nella maggior parte dei casi, le pulci vengono trasmesse da un cane all'altro . Le zone del corpo dove gli insetti ematofagi amano particolarmente insediarsi sono la schiena, il collo, lo stomaco, l'interno delle cosce e la base della coda . Molti cani sono allergici alla saliva delle pulci. Il risultato: arrossamento e forte prurito.
Il fungo della pelle nei cani è estremamente contagioso . Anche un breve contatto cutaneo con un altro animale infetto è sufficiente per la diffusione delle spore fungine. Se non si nota un'infestazione nelle prime fasi, le spore possono diffondersi in tutto il corpo in brevissimo tempo . Questi sintomi sono tipici del fungo della pelle:
Se compaiono questi sintomi, è necessario consultare un veterinario . Con l'aiuto di un esame della radice dei capelli ( tricogramma ) determina se i sintomi del cane sono un'infezione da funghi della pelle.
Esistono vari tipi di acari che possono rendere la vita difficile al cane in caso di infestazione. Questi si verificano più frequentemente:
Anche qui la trasmissione avviene per contatto diretto con conspecifici contaminati.
Le parti preferite del corpo dove gli acari si insediano più spesso sono la schiena, il padiglione auricolare o il condotto uditivo. Questi sintomi rivelano un'infestazione da acari:
I cani con un sistema immunitario indebolito sono particolarmente sensibili all'infestazione da acari. A causa della massiccia moltiplicazione, si verificano spesso infezioni secondarie , che possono diventare estremamente spiacevoli per l'animale.
Le infezioni della pelle si manifestano su diversi tipi di pelle e possono avere molte cause. Per questo motivo, il fattore scatenante dovrebbe essere sempre diagnosticato da un veterinario . Solo allora l'infezione può essere trattata con successo.
Batteri come gli stafilococchi ( Staphylococcus pseudointermedius ) si trovano sulla pelle e sulle mucose di quasi tutti i cani sani. In realtà, questo batterio è innocuo per l'animale domestico. Tuttavia, se il cane soffre di una malattia che ha causato una deficienza immunitaria, si possono formare sottospecie del batterio, che possono quindi scatenare un'infiammazione cutanea batterica pruriginosa ( piodermite ). Per questo motivo viene anche definito patogeno dormiente .
L'infiammazione sull'epidermide , cioè sulla superficie della pelle, viene definita punto caldo . Le ferite superficiali appaiono come un'eruzione rossastra circolare . Pruriscono molto e secernono una secrezione dall'odore sgradevole . Gli amici a quattro zampe in particolare, che hanno una pelliccia densamente pelosa, soffrono occasionalmente dei cosiddetti punti caldi.
Possibili fattori scatenanti dell'eczema sono, ad esempio, un'infestazione parassitaria non trattata o un'infezione fungina. Anche l'eczema sulle zampe del cane non è raro. I trigger per questo sono allergie o stress errato sugli animali.
I cani possono sviluppare un'intolleranza a certi tipi di alimenti , soprattutto quando sono cuccioli, ma anche nel corso della loro vita. Nella maggior parte dei casi, il mangime contiene quindi una percentuale troppo elevata di determinate proteine o cereali . Ma alcuni amici a quattro zampe reagiscono anche a conservanti, aromi e coloranti con un'allergia alimentare. I seguenti sintomi lo indicano:
Il veterinario diagnostica se è presente un'allergia alimentare mediante un esame del sangue o un test allergologico (test di provocazione).
Pesticidi e altre tossine possono causare gravi malattie nei cani . Scatenarsi in un campo contaminato da pesticidi o annusare un cespuglio che è stato fertilizzato con sostanze chimiche può portare all'assorbimento delle tossine attraverso le mucose o la pelle degli amici a quattro zampe. Allergie da contatto come queste possono causare seri danni alla salute dell'organismo dell'animale. In questi casi, il forte prurito è solo un effetto collaterale. Se si verifica questa situazione, è necessario consultare un veterinario il prima possibile !
Se l'amico a quattro zampe soffre di stress, può darsi che inizi a grattarsi di continuo, a leccarsi il pelo o a mordersi le zampe. Il cane spesso si concentra specificamente su una parte del corpo . I veterinari poi parlano di prurito psicogeno , una sorta di pulsione o bisogno con cui esprimono il loro nervosismo o noia . Questo può andare così lontano che l'animale si ferisce. Possibili fattori scatenanti dello stress possono essere, ad esempio, la morte di un compagno a quattro zampe , ansia da separazione o mutate abitudini come il trasloco. Ma le richieste insufficienti innescano anche lo stress nei cani , che poi esprimono con frequenti graffi.
I graffi permanenti, ad esempio causati da un'allergia, possono degenerare sempre di più nel tempo . Perché se il problema vero e proprio non viene affrontato, il quadro clinico peggiorerà, così come il prurito dell'animale. È quindi importante andare a fondo dell'origine del graffio. Tuttavia, non tutti i fattori scatenanti sono così evidenti come un'infestazione da parassiti e possono essere diagnosticati a prima vista. In questi casi particolari diventa inevitabile una visita dal veterinario . Solo lui ha a disposizione vari metodi per prevenire il comportamento cronico del graffio nei cani, che è sempre accompagnato da infezioni secondarie.
Se il cane si gratta, è importante che i proprietari mantengano la calma. Quindi il membro peloso della famiglia non dovrebbe essere al centro di ogni graffio . Perché ogni reazione del capofamiglia è un rinforzo positivo per il cane, che lo tenta a grattarsi distrattamente pur di attirare un po' della sua attenzione.
🐶 Neutralizza gli odori degli animali domestici da gatti, cani, uccelli, ecc. 🏠️ Rimuovi odori / neutralizzatore di odori per la casa e l'auto ✔️ ...
Visualizza tutti i dettagli🐶 Cura delicata ✔️ Con effetto massaggio 🌿 Comodo, robusto e durevole 👪 Oltre 100.000 clienti
🐶 Contro pulci e zecche nei cani/gatti ⏱ Funziona fino a 24 ore 🍋Contiene olio di eucalipto al limone ✔️ Con noi sempre SENZA permetrina 👪 Oltre 1...
Visualizza tutti i dettagli🐶 Contro le pulci ✔️ Facile pulizia 🌿 Comodo, robusto e durevole 👪 Oltre 100.000 clienti
🐶 Per l'ambiente animale di cani e gatti ⏱ Azione meccanica - asciuga i parassiti ✔️ Sempre con noi SENZA permetrina 🌿 Terra di diatomee naturale ...
Visualizza tutti i dettagli